Dove buttare le lampadine? Guida completa per uno smaltimento corretto ed ecologico

Dove buttare le lampadine? Guida completa per uno smaltimento corretto ed ecologico

Dove buttare le lampadine? Guida completa per uno smaltimento corretto ed ecologico

Nel panorama attuale della raccolta differenziata, in cui ormai siamo esperti di carta, plastica e vetro, rimane ancora un dubbio comune: dove buttare le lampadine fulminate? O meglio: dove si buttano le lampadine usate di diversi tipi, come quelle a basso consumo, alogene o LED?

La risposta non è così immediata, ma è fondamentale: sbagliare il bidone può avere conseguenze ambientali serie, soprattutto quando si tratta di rifiuti RAEE. Questa guida vuole offrire informazioni chiare e concrete su come avviene lo smaltimento delle lampadine, e perché è un gesto importante.

Perché è importante sapere dove buttare le lampadine

Smaltire una lampadina nel contenitore sbagliato può compromettere il riciclo di altri materiali, inquinare l’ambiente e persino creare rischi per la salute, a causa della presenza di mercurio in alcuni modelli. La raccolta differenziata delle lampadine è quindi una pratica che va ben oltre la semplice regola del "dove si butta cosa": è un atto di responsabilità ecologica.

Inoltre, le lampadine moderne — in particolare le lampadine LED — rappresentano un’innovazione tecnologica che consente di risparmiare energia e ridurre le emissioni, ma il loro ciclo di vita si conclude comunque con lo smaltimento. Farlo bene vuol dire chiudere il cerchio della sostenibilità.

Le diverse tipologie di lampadine e il loro corretto smaltimento

🔸 Lampadine a incandescenza

Ormai fuori produzione, sono quelle tradizionali con filamento visibile. Non sono considerate RAEE, ma non vanno buttate nel vetro: contengono anche metalli e plastiche. Vanno smaltite nel secco residuo (indifferenziato) o portate in isola ecologica.

🔸 Lampadine alogene

Molto simili a quelle a incandescenza, ma più efficienti. Possono contenere piccole quantità di mercurio, quindi vanno trattate come rifiuti speciali. Il loro smaltimento deve avvenire in un centro di raccolta RAEE o presso i punti vendita attrezzati.

🔸 Lampadine a basso consumo (fluorescenti compatte)

Sono RAEE a tutti gli effetti: contengono gas e mercurio, quindi NON vanno nel vetro né nel secco. Vanno smaltite:

  • presso le isole ecologiche del comune;
  • nei negozi aderenti, al momento dell’acquisto di una nuova lampadina.

🔸 Lampadine LED

Le più moderne ed ecologiche, ma non per questo da buttare nei rifiuti comuni. Anche le lampadine LED fanno parte dei rifiuti RAEE e devono essere conferite:

  • nei centri di raccolta autorizzati;
  • nei negozi fisici, secondo la regola dell’"uno contro uno" (ritiro gratuito con acquisto di un prodotto equivalente);
  • nei grandi punti vendita, anche con la formula "uno contro zero", ovvero senza obbligo di acquisto, se la superficie del negozio è superiore a 400 m².

Dove si buttano le lampadine? Niente vetro, per favore

Una delle convinzioni più diffuse è che le lampadine, essendo fatte principalmente di vetro, vadano gettate nel contenitore del vetro. Niente di più sbagliato!

Le lampadine non vanno mai nella raccolta del vetro, perché contengono componenti non compatibili con il riciclo del vetro stesso, come: plastiche, metalli, sostanze chimiche (come il mercurio).

App e strumenti per il riciclo lampadine LED e RAEE

Per aiutare i cittadini a individuare il punto di raccolta più vicino, esistono strumenti utili come:

  •  il sito del Centro di Coordinamento RAEE
  • App Ecolamp L’isola che c’è, disponibile su Android e iOS, che mostra le isole ecologiche nelle vicinanze e ne fornisce orari e servizi.

Conclusione: una luce verso la sostenibilità

Saper dove buttare le lampadine non è solo una questione di regole, ma di consapevolezza ecologica. Dal corretto smaltimento delle lampadine a basso consumo, al riciclo delle lampadine LED, ogni decisione contribuisce a un ambiente più pulito, sano e vivibile.

Quindi, la prossima volta che una lampadina si fulmina, fermati un attimo: non buttare via un’occasione di fare la differenza.

Scopri tutte le nostre lampadine qui 

lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.