Quando si tratta di illuminare i tuoi ambienti, scegliere tra lampada alogena e lampada LED può fare la differenza in termini di efficienza, consumo energetico e resa luminosa. Ma quali sono le reali differenze tra questi due tipi di lampadine?
Le lampade alogene utilizzano un filamento di tungsteno, che si riscalda ed emette luce grazie alla presenza di gas alogeno. Questo tipo di illuminazione, seppur efficace, disperde molta energia sotto forma di calore.
Le lampade LED, invece, sfruttano un diodo a emissione luminosa, una tecnologia innovativa che garantisce un risparmio energetico fino all’85% rispetto alle lampadine alogene.
Le lampade LED, grazie alla loro efficienza energetica e alla ridotta emissione di radiazioni UV e IR, rappresentano una soluzione sostenibile per l’illuminazione domestica e professionale.
Se cerchi una soluzione economica a breve termine, le lampade alogene possono sembrare convenienti. Tuttavia, i LED offrono un risparmio energetico, una durata maggiore e una migliore personalizzazione della luce, rendendoli la scelta migliore per illuminare i tuoi spazi con stile ed efficienza.
Vuoi scegliere la lampada LED perfetta per la tua casa? Scopri le nostre lampadine qui.
Scegli tra diversi attacchi e tipologie: