Che cos'è la tecnologia CCT nell'illuminazione?

Che cos'è la tecnologia CCT illuminazione - FT Feel The

Cos'è il CCT nelle lampade a LED?

CCT significa Colour Changing Technology e ti permette di variare la temperatura di colore dei tuoi LED al volo, passando da luce calda a luce naturale e fredda, senza dover cambiare dispositivo.

Con le lampade LED a tecnologia CCT entri nel mondo dell'illuminazione innovativa che ti permette di dare completezza e personalità a qualsiasi arredamento semplicemente usando un'App o un telecomando. 

La tecnologia CCT ti dà la flessibilità di decidere quale tipo di temperatura di colore (espressa nell'unità Kelvin) stia meglio nel tuo spazio, anche dopo aver acquistato la tua lampada LED.

Per farti un esempio, quando pensi a una temperatura di colore calda, immaginati la luce invitante di un fuoco nel camino o a un bel ristorante di fascia alta con luci soffuse e di classe. 

Perché è importante la temperatura di colore

Immagina la temperatura di colore come qualcosa che possa influire sui tuoi stati d'animo e le tue emozioni. E persino influenzare il ciclo naturale del sonno.

Pensa alla luce emessa dalle tue lampade LED.

Ogni temperatura colore che caratterizza un LED, dona alla luce un aspetto e una sensazione peculiari.

E scoprirai, leggendo questo articolo, che alcuni colori possono funzionare meglio di altri quando li usi in ambienti specifici. 

Quali sono le temperature di colore dei LED?

Puoi trovare i LED in 4 tonalità principali, ciascuna con un riferimento Kelvin o grado Kelvin peculiare:

  1. Bianco molto caldo (sotto i 2700 K)
  2. Bianco caldo (nel range 2700-3200 K)
  3. Luce naturale (nel range 4000-4900 K)
  4. Bianco freddo (nel range 5000-6500 K)

 Scala della temperatura di colore. Crediti Immagine: Hołek, CC BY-SA 2.5 PL, via Wikimedia Commons

Scala della temperatura di colore. Crediti Immagine: Hołek, CC BY-SA 2.5 PL, via Wikimedia Commons

In pratica, maggiore è il valore espresso in Kelvin (K) e più fredda risulta la luce emessa dal LED.

Come scegliere la temperatura di colore con la tecnologia CCT

Se vuoi installare una lampada LED per rendere unici ed emozionali gli ambienti in cui vivi o lavori, ti saranno utili i nostri consigli.

Cominciamo col dirti che molte persone preferiscono illuminare con i toni più caldi i propri interni e riservare invece quelli più freddi per i laboratori, i garage e le zone esterne.

Per aiutarti a scegliere le tue lampade LED, ecco alcuni suggerimenti di "lighting design".

Bianco caldo: per toni più intimi e accoglienti

Il bianco caldo e il bianco molto caldo creano sfumature invitanti e accoglienti che ricordano le tradizionali lampadine a incandescenza di un tempo. 

Puoi usare il bianco caldo in aree dedicate al tuo relax, come il soggiorno, la sala da pranzo e la camera da letto.

Adatta anche per i ristoranti.

Luce diurna: neutra e luce naturale

La luce diurna ha un effetto molto vicino alla luce naturale e puoi usarla in qualsiasi ambiente grazie alla sua neutralità.

È nitida e chiara ed è ideale per le tue zone semi-interrate, porticati e garage, o altri luoghi che non godono di molta luce naturale.

Puoi usare questo tipo di illuminazione anche se hai bisogno di luci di sicurezza, oppure nel tuo ufficio o punto vendita. 

Bianco freddo: un'atmosfera pulita e moderna

Il bianco freddo è perfetto se vuoi illuminare cucine e bagni, per via dei suoi toni chiari e puliti. Soprattutto se hai a disposizione molta luce naturale.

Dona agli ambienti un look nitido, minimal, clinico e sterile.

Puoi abbinarlo molto bene all'arredamento contemporaneo e ai tuoi spazi più moderni.

Questa tonalità è adatta anche agli ambienti commerciali e industriali o se vuoi un'illuminazione di vigilanza.

Tieni presente che negli spazi di lavoro un bianco più freddo può accrescere la produttività. 

Esempi di temperatura di colore per applicazione

Ecco un semplice prospetto che può esserti d'aiuto per scegliere la temperatura di colore della tua lampada LED a tecnologia CCT, in base all'applicazione che ti serve.

Applicazione: illuminazione di siti esterni, parcheggi, illuminazione di sicurezza

Questa è un'applicazione in cui l'efficienza è in genere la priorità rispetto all'atmosfera realizzabile. Puoi scegliere lampade led con temperatura di colore 3000K -4000 K anche se tendono ad essere più comuni le temperature di colore più fredde nell'intervallo 4000-5000 K

Applicazione: vendita al dettaglio in generale

Considera che la scelta della giusta temperatura di colore per la vendita al dettaglio dipende dal tuo marchio, dall'atmosfera che desideri creare e persino dalla posizione della location. Molti rivenditori preferiscono un'illuminazione che rientri nella gamma da 2700K a 4000K. Alcuni scelgono anche di mescolare le temperature di colore.

Applicazione: esposizione di gioielli, in particolare diamanti o argento

In questo caso puoi pensare a temperature di colore più fredde, nell'intervallo 3500-4500 K, per rendere magnifici tutti i dettagli e la brillantezza.

Invece, per l'esposizione di gioielli in metalli misti puoi alternare temperature calde (2700 K) e fredde (4000 K) in base a come vuoi far risaltare i tuoi preziosi. 

Applicazione: ristoranti di fascia alta

Le temperature di colore più calde (1800-2700 K) tendono a funzionare bene.

Vanno bene anche per i take away o asporto ma con tonalità meno calde. In quest'ultimo caso, prendi in considerazione l'illuminazione nella gamma da 2700 K a 3500 K. 

Applicazione: hotel

Analogamente alla vendita al dettaglio, l'illuminazione di un hotel può variare in modo significativo in base al marchio, all'atmosfera e alla posizione. Detto questo, le temperature di colore più calde, nella gamma 1800-3000 K, funzionano bene negli atri degli hotel.

Le luci dei corridoi e delle aree comuni dovrebbero essere abbinate a quelle degli altri. Per le camere, prova con la gamma 2700-3000 K, che crea un'atmosfera calda e invitante. 

Applicazione: spazio ufficio

Temperature di colore da neutre a fredde sono generalmente adatte negli uffici. Prova a scegliere lampade led con temperatura di colore 3000-4000 K. 

Applicazione: ospedali e assistenza sanitaria

Le temperature di colore più fredde (da 3500 K a 5000 K) sono utili se vuoi creare un'atmosfera pulita e nitida. Funzionano anche per segnalare un allerta in particolari zone dell'ospedale o negli ambulatori. 

Applicazione: mense scolastiche e sale da pranzo

Temperature di colore più calde tendono a funzionare bene nelle sale da pranzo. Considera quindi l'illuminazione nella gamma 2700-3500 K.

Aree comuni e aule richiedono temperature di colore più fredde (3500-5000 K) perché servono a creare un'atmosfera energica e promuovere la vigilanza.

Conclusioni

Avrai capito che una lampada LED va scelta con cura, pensando a com'è fatto ogni dettaglio del tuo ambiente e all'atmosfera che vuoi creare. 

La tecnologia CCT ti viene in aiuto perché con lo stesso prodotto puoi variare la temperatura della luce usando la nostra App Smart Intec oppure un telecomando o switch. 

Insomma, puoi avere il tipo di luce che desideri, quando lo desideri. 

Se ti interessa avere dei consigli dai nostri esperti o conoscere meglio la nostra gamma di illuminazione LED a tecnologia CCT, guarda il catalogo FT. 

Troverai un luogo innovativo, con i valori di casa tua, ricco di proposte tecnologiche e di design che possano migliorarti la vita. 

Puoi anche trovare diverse offerte, pensate per aiutarti con la crisi energetica e il caro bolletta. 

Possiamo aiutarti a inventare la giusta atmosfera nei tuoi luoghi del cuore.

Contattaci.

 

Hinterlasse einen Kommentar

Bitte beachten Sie, dass Kommentare vor der Veröffentlichung genehmigt werden müssen.